L'algebra e il fuoco. Saggi sulla scrittura

Titolo: L'algebra e il fuoco. Saggi sulla scrittura
Titolo originale: The friday book
Autore:John Barth
Anno di prima pubblicazione: 1984
Titolo originale: The friday book
Autore:John Barth
Anno di prima pubblicazione: 1984

Frasi di “L'algebra e il fuoco. Saggi sulla scrittura” 5 citazioni
“Sono incline a preferire quel tipo di arte che non molte persone sono in grado di fare: l’arte che richiede competenza e maestria oltre che un’ispirazione e/o un’idea estetica brillante.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Il sé è come un ipotetico Centro di Gravità Narrativa.”
“La lingua serve per riuscire a conoscersi e per riuscire a disconoscersi.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Noi siamo le storie che raccontiamo a noi stessi e agli altri riguardo a chi siamo, storie che rivediamo e rettifichiamo in continuazione e che in continuazione rivedono e rettificano noi stessi.”
- La trovi in Spiritualità
“La coscienza è come una creatrice di situazioni immaginarie in stesure multiple.”
In evidenza