La cucina italiana: Storia di una cultura

Titolo: La cucina italiana: Storia di una cultura
Titolo originale: La cucina italiana. Storia di una cultura
Autore:Massimo Montanari
Anno di prima pubblicazione: 1999
Titolo originale: La cucina italiana. Storia di una cultura
Autore:Massimo Montanari
Anno di prima pubblicazione: 1999

Frasi di “La cucina italiana: Storia di una cultura” 5 citazioni
- La trovi in Cristianesimo
“Il cristianesimo, cresciuto nell’ambito culturale mediterraneo, aveva assunto come propri simboli alimentari proprio il pane, il vino e l’olio della tradizione greca e romana (i primi due, divenuti strumenti del miracolo eucaristico; il terzo, utilizzato per somministrare i sacramenti).”
- La trovi in Problemi e Soluzioni
“L’invenzione non nasce solo dal lusso e dal potere, ma anche dal bisogno e dalla povertà.”
“La cucina si rivela per ciò che è ed è sempre stata: il luogo per eccellenza dello scambio e della contaminazione, oltre che (più che) dell’origine.”
In evidenza