Innovazione Lean

Titolo: Innovazione Lean
Titolo originale: Innovazione Lean: Strategie per valorizzare persone, prodotti e processi
Autore:Luciano Attolico
Anno di prima pubblicazione: 2012
Titolo originale: Innovazione Lean: Strategie per valorizzare persone, prodotti e processi
Autore:Luciano Attolico
Anno di prima pubblicazione: 2012

Frasi di “Innovazione Lean” 11 citazioni
Le aziende vincenti, quelle caratterizzate da risultati costantemente positivi e migliori della concorrenza, si contraddistinguono per la prevalenza delle logiche di lungo termine rispetto a quelle di breve termine. Non lasciano spazio al “questo non si può fare”, ma hanno costantemente il cliente al centro di tutto, maturano una vera e propria... (continua)(continua a leggere)
“Per qualsiasi azienda oggi è impossibile sopravvivere nel mercato attuale senza acquisire la capacità di innovare continuamente i propri prodotti e i propri servizi. Tutto quello che noi produciamo sarà fatto anche da qualcun altro entro breve tempo a costi inferiori e probabilmente a pari qualità, se non superiore.”
“Spesso ripetiamo gli stessi errori un gran numero di volte senza che ce ne rendiamo conto. Le soluzioni già trovate per i nostri problemi del passato spesso sono dimenticate oppure le soluzioni già trovate dai colleghi ai nostri stessi problemi a volte non sono nemmeno considerate come possibile alternativa. Non si considera mai abbastanza il...” (continua)(continua a leggere)
“I leader sono soprattutto figure capaci di racchiudere in sé la visione del futuro, figure cha hanno la capacità di aggregare valori e dare un senso di prospettiva. I leader sono in grado di lottare e di motivare la propria squadra e, in generale, i propri interlocutori, dai quali sono riconosciuti per l’autorevolezza che li contraddistingue;...” (continua)(continua a leggere)
“Per sviluppare un’eccellente competenza tecnica potrebbe essere sconsigliabile la rotazione eccessiva delle persone nelle diverse mansioni, concetto oggi quasi diventato inconsueto se si pensa alla precarietà e alla estrema facilità con cui attualmente si cambia azienda e mestiere rispetto al passato.”
“È stato dimostrato che, nell’attività d’ufficio, l’essere umano perde dal 40 al 60% della sua efficienza grazie al potere delle interruzioni e all’effetto devastante del multitasking.”
In evidenza