- Home
- Frasi di Libri
- I
- Il sentiero dei nidi di ragno
Il sentiero dei nidi di ragno
Titolo: Il sentiero dei nidi di ragno
Autore:Italo CalvinoAnno di prima pubblicazione: 1947
Acquista questo libro su
Contenuto: Il sentiero dei nidi di ragno, il primo romanzo di Italo Calvino (1923-1985), è la storia di Pin, un ragazzo intelligente e precoce che, nell'Italia della guerra e della Resistenza, corre per le strade in cerca di clienti per sua sorella prostituta. Finché un giorno le cose si complicano irrimediabilmente: ruba la pistola di un marinaio tedesco e, diffidando degli adulti, la nasconde in un luogo misterioso, che chiama i "nidi di ragno". Pin non riesce a scappare dai tedeschi, che lo interrogano inutilmente e lo mandano in prigione. Da lì riuscirà a fuggire assieme ad un gruppo della resistenza comunista conosciuto come il Lupo Rosso, e non gli resterà altra scelta che gettarsi tra le montagne, affascinato da un altro personaggio straordinario, Primo, partigiano solitario. Ma il lettore incuriosito non dimenticherà intanto che l'arma è ancora nascosta...
“L'uomo porta dentro di sé le sue paure bambine per tutta la vita. Arrivare ad non avere più paura, questa è la meta ultima dell'uomo.”
“Si sente solo e sperduto in quella storia di sangue e corpi nudi che è la vita degli uomini.”
“Forse domani morirò, magari prima di quel tedesco, ma tutte le cose che farò prima di morire e la mia morte stessa saranno pezzetti di storia.”
“Tutti abbiamo una ferita segreta per riscattare la quale combattiamo.”
“Forse non farò cose importanti, ma la storia è fatta di piccoli gesti anonimi.”
“Il significato della lotta, il significato vero, totale, al di là dei vari significati ufficiali è una spinta di riscatto umano, elementare, anonimo, da tutte le nostre umiliazioni.”
“Trasformare dei fatti in parole non vuol dire cedere alla retorica dei fatti, né cantare il bel canto. Vuol dire mettere nelle parole tutta la vita che si respira a questo mondo, comprimercela e martellarla.”
“Tutti i pensieri che sto facendo adesso influiscono sulla mia storia di domani, sulla storia di domani del genere umano.”
“La gente buona ha sempre messo in imbarazzo Pin: non si sa mai come trattarli e si ha voglia di far loro dei dispetti per vedere come reagiscono.”
“I fascisti utilizzano la miseria per perpetuare la miseria, e l’uomo contro l’uomo.”
“I grandi sono una razza ambigua e traditrice, non hanno quella serietà terribile nei giochi propria dei ragazzi.”
“Il mare che ieri era un torbido fondo di nuvola ai margini del cielo, si fa una striscia d’un cupo sempre più denso ed ora è un grande urlo azzurro al di là d’una balaustra di colline e case.”
“La pagina non dev'essere un doppione della vita, sarebbe per lo meno inutile; deve valerla. Dev'essere un fatto tra i fatti, una creatura in mezzo alle altre.”
“Il nostro lavoro politico è utilizzare anche la nostra miseria umana, utilizzarla contro se stessa, per la nostra redenzione.”
“Al principio di tutte le storie che finiscono male c’è una donna, non si sbaglia.”
“A fare i reati politici si va in galera come a fare i reati comuni, chiunque fa qualcosa va in galera.”
“La guerra è tutta colpa delle donne.”
“C’è la speranza che un giorno ci sia un mondo migliore, senza più prigioni.”