2001: Odissea nello spazio

Titolo: 2001: Odissea nello spazio
Titolo originale: 2001: A Space Odyssey
Autore:Arthur Charles Clarke
Anno di prima pubblicazione: 1968
Titolo originale: 2001: A Space Odyssey
Autore:Arthur Charles Clarke
Anno di prima pubblicazione: 1968

Contenuto: Il classico romanzo di fantascienza che cattura e amplia la visione dell'immortale film di Stanley Kubrick e ha cambiato il modo in cui guardiamo le stelle e noi stessi.
Dalle savane africane agli albori dell'umanità agli anelli di Saturno, mentre l'uomo si avventura verso l'orlo esterno del nostro sistema solare, 2001: Odissea nello spazio è un viaggio diverso da qualsiasi altro.
Questa allegoria sull'esplorazione dell'universo da parte dell'umanità, e sulla reazione dell'universo all'umanità, è un traguardo distintivo nella narrazione che segue l'equipaggio della navicella spaziale Discovery mentre si imbarca in una missione su Saturno. La loro nave è controllata da HAL 9000, un supercomputer dotato di intelligenza artificiale capace di raggiungere il più alto livello di funzioni cognitive che rivaleggia, e forse minaccia, la mente umana.
Alle prese con l'esplorazione spaziale, i pericoli della tecnologia e i limiti del potere umano, 2001: Odissea nello spazio continua a essere un classico intramontabile.
Dalle savane africane agli albori dell'umanità agli anelli di Saturno, mentre l'uomo si avventura verso l'orlo esterno del nostro sistema solare, 2001: Odissea nello spazio è un viaggio diverso da qualsiasi altro.
Questa allegoria sull'esplorazione dell'universo da parte dell'umanità, e sulla reazione dell'universo all'umanità, è un traguardo distintivo nella narrazione che segue l'equipaggio della navicella spaziale Discovery mentre si imbarca in una missione su Saturno. La loro nave è controllata da HAL 9000, un supercomputer dotato di intelligenza artificiale capace di raggiungere il più alto livello di funzioni cognitive che rivaleggia, e forse minaccia, la mente umana.
Alle prese con l'esplorazione spaziale, i pericoli della tecnologia e i limiti del potere umano, 2001: Odissea nello spazio continua a essere un classico intramontabile.
Frasi di “2001: Odissea nello spazio” 10 citazioni
“Dietro ogni uomo oggi vivente stanno trenta spettri, poiché questo è il rapporto con il quale i morti superano il numero dei vivi. Dagli albori del tempo, grosso modo cento miliardi di esseri umani hanno camminato sul pianeta Terra. Orbene, è questo un numero interessante, in quanto, per una coincidenza bizzarra, esistono approssimativamente...” (continua)(continua a leggere)
“I primi veri uomini possedevano armi e utensili soltanto un po’ migliori di quelli dei loro antenati di un milione d’anni prima, ma sapevano servirsene con un’abilità di gran lunga maggiore. E a un certo momento, nei secoli tenebrosi trascorsi precedentemente, avevano inventato lo strumento più essenziale d’ogni altro, sebbene non potesse essere...” (continua)(continua a leggere)
“L’oggetto è vuoto... non finisce mai... e... oh, mio dio!... è pieno di stelle!”
- La trovi in Spiritualità
“Nelle caverne, tra periodi di sonno intermittente e di timorosa attesa, nascevano gli incubi di generazioni di là da venire.”
In evidenza