Capodanno da mia madre

Titolo: Capodanno da mia madre
Titolo originale: Una madre
Autore:Alejandro Palomas
Anno di prima pubblicazione: 2014
Titolo originale: Una madre
Autore:Alejandro Palomas
Anno di prima pubblicazione: 2014

Contenuto: Uno sguardo viscerale e accorato sulla realtà delle famiglie.
Mancano poche ore a mezzanotte. Finalmente, dopo vari tentativi, Amalia è riuscita, all'età di 65 anni, a vedere come si è realizzato il suo sogno: riunire tutta la famiglia per la cena di Capodanno. Capodanno da mia madre racconta di come Amalia intreccia con il suo umorismo e i suoi particolari doni una rete di fili invisibili con cui unisce e protegge i suoi, facendo germogliare i silenzi di alcuni e incanalando il futuro di altri. Sa che sarà una notte intensa, piena di segreti e bugie, risate e confessioni contenute che finalmente scoppieranno per scoprire cosa resta da vivere. Sa che è ora di agire e non è disposta a lasciare che nulla la distragga dal suo impegno.
Mancano poche ore a mezzanotte. Finalmente, dopo vari tentativi, Amalia è riuscita, all'età di 65 anni, a vedere come si è realizzato il suo sogno: riunire tutta la famiglia per la cena di Capodanno. Capodanno da mia madre racconta di come Amalia intreccia con il suo umorismo e i suoi particolari doni una rete di fili invisibili con cui unisce e protegge i suoi, facendo germogliare i silenzi di alcuni e incanalando il futuro di altri. Sa che sarà una notte intensa, piena di segreti e bugie, risate e confessioni contenute che finalmente scoppieranno per scoprire cosa resta da vivere. Sa che è ora di agire e non è disposta a lasciare che nulla la distragga dal suo impegno.
Frasi di “Capodanno da mia madre” 6 citazioni
“Non c’è niente di più bello che esprimere ciò che si ha dentro. Soprattutto perché spesso crediamo che una cosa sia orribile e poi, voilà!”
“Ci resterà sempre il diritto di voler sapere di più.”
“Noi adesso siamo così perché prima siamo stati qualcos’altro.”
“Nessuno è uguale agli altri, nessuno si ripete. Si può essere simili a qualcuno, ma non uguali, mai.”
In evidenza