Proverbi
Temi:Proverbi dal campanile -
Proverbi dal mondo -
Abitudini e Usanze -
Il tempo -
Famiglia -
Uomini e donne -
Religione -
Tappe dell'uomo -
Vizi e virtù -
Sentimenti e stati d'animo -
Saggezza popolare -
Essere e apparire -
Natura
Proverbi dal campanile
Proverbi dal mondo
Abitudini e Usanze
Uomini e donne
Vizi e virtù
Sentimenti e stati d'animo
Saggezza popolare
Essere e apparire
Alcune frasi estratte da “Proverbi”
- La trovi in Generosità
“Non si può dare un ago per avere un palo.”
- La trovi in Abruzzo
“Chi nin fa l'arte e lu su' mistiere, fa la zuppe dendr'a lu paniere.”
- La trovi in Malattia
“Intanto che il medico studia, il malato muore.”
- La trovi in Parti del corpo
- La trovi in Ragione
“Non giova il senno, ove la fortuna manca.”
- La trovi in Sardegna
“Quie samunat sa conca as s'ainu, perdet trabagliu et sabone.”
- La trovi in Mesi
“Marzo asciutto, april bagnato, beato il villan che ha seminato.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Sardegna
“Qui bene cominzat, mezus accabat; qui male cominzat, pejus accabat.”
- La trovi in Veneto
“Dolor confida, xe guario per metà.”
- La trovi in Proverbi arabi
“Un uomo può valerne cento e cento non valerne uno.”
- La trovi in Sofferenza
- La trovi in Toscana
“L'amore del soldato non dura un'ora; dov'egli va, trova la sua signora.”
- La trovi in Agire e fare
- La trovi in Piemonte
“Genar sut, tanti frut.”
- La trovi in Marche
“Omu 'vvisatu, menzu sarvatu.”
- La trovi in Tempo cronologico
“La verità è figliuola del tempo.”
- La trovi in Lombardia
“Cont el temp se giusta tuttcoss.”
- La trovi in Piemonte
“L'amis ëd tuti a l'è 'd gnun.”
- La trovi in Essere umano e società
“Ognuno ha i suoi gusti.”
- La trovi in Diavolo
“II diavolo aiuta i suoi simili.”
- La trovi in Malattia
“Muro bianco, carta de' pazzi.”
- La trovi in Venezia Giulia
“Dopo la bonaza vien la tempesta.”
- La trovi in Marche
“Chi vô verdura fresca vaca all'orto, chi vô lo pescio caro, vaca ar porto.”
- La trovi in Guerra e pace
“Chi ben serra, non vuol guerra.”
- La trovi in Friuli
“E tire plui la nae che no cent pâr di bûs.”
- La trovi in Proverbi africani
“Il corvo dice che la pigrizia è peggiore della guerra (tupurì)”
- La trovi in Bugia e verità
- La trovi in Proverbi africani
- La trovi in Sicilia
“Aprili fa li ciuri e li billizzi e n'avi l'anuri lu misi di maiu.”
- La trovi in Calabria
“Làrigu 'e vucca e strittu 'e piettu.”
- La trovi in Comunicare
- La trovi in Proverbi africani
“Il coltivatore è solo, ma quelli che mangiano sono molti (schambala)”
- La trovi in Campania
“'A mmidia se magna 'o mmidiuso.”
- La trovi in Trentino
“D'agost, l'ua la fa 'l most.”
- La trovi in Proverbi africani
- La trovi in Cucina locale
- La trovi in Emilia
“Mèl an fèr, póra n'avèir.”
- La trovi in Romagna
“Üch veul saver la verità, vaga da un matt o da un büriag.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Ira
“Pietra disprezzata, angoliera del muro.”
- La trovi in Potere e politica
“Il giunco si piega quando passa la piena.”
- La trovi in Usanze
“Dio ci vuole di tutte le razze.”
- La trovi in Uomo e donna
“Due donne e una pica, una fiera finita.”
- La trovi in Proverbi africani
“La puzzola non sente la puzza del suo corpo (tupurì)”
- La trovi in Sicilia
“Rispetta lu cani pi facci di lu patruni.”
- La trovi in Lombardia
“Cativa vicinanza, pèg dei dolor de panza.”
- La trovi in Proverbi africani
“La gallina che ha lasciato il villaggio è mangiata dallo zibetto (bandibu)”
- La trovi in Meteo
“Quando Dio vuole, a ogni tempo piove.”
In evidenza