Proverbi
Temi:Proverbi dal campanile -
Proverbi dal mondo -
Abitudini e Usanze -
Il tempo -
Famiglia -
Uomini e donne -
Religione -
Tappe dell'uomo -
Vizi e virtù -
Sentimenti e stati d'animo -
Saggezza popolare -
Essere e apparire -
Natura
Proverbi dal campanile
Proverbi dal mondo
Abitudini e Usanze
Uomini e donne
Vizi e virtù
Sentimenti e stati d'animo
Saggezza popolare
Essere e apparire
Alcune frasi estratte da “Proverbi”
- La trovi in Invidia
“L'invidia, figliol mio, se stessa lacera.”
- La trovi in Religione
“Quale il cappellano, tale il sacrestano.”
- La trovi in Superbia e umiltà
“Piccola pietra rovescia gran carro.”
- La trovi in Liguria
“Ata o bassa, d'arvì l'è Pasqua.”
- La trovi in Imparare
“Esperienza, madre di scienza.”
- La trovi in Trentino
“Bisogna compatir, per esser compatidi.”
- La trovi in Cucina locale
“Ventre digiuno non bada a nessuno.”
- La trovi in Santi
- La trovi in Parti del corpo
- La trovi in Lombardia
“Chi no sa fing, no sa regnà.”
- La trovi in Friuli
“Bisugne ongi la carete par no ch'e ciuli.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Piemonte
“Dolôr d' gomi e dolôr d'dona morta, al dura da 'n s' l'us fiña a la porta.”
- La trovi in Proverbi arabi
- La trovi in Campania
“Vieste liccone ca pare barone.”
- La trovi in Piemonte
“Chi e' fa nen la festa quand la ven, al la fa pù nen.”
- La trovi in Proverbi africani
“La scimmia salta talmente di ramo in ramo che un giorno finirà per trovare un ramo secco (bayombe)”
- La trovi in Friuli
“Mignestre riscjaldade no à durade.”
- La trovi in Proverbi africani
“Non c'è bisogno di mostrare l'elefante con il dito.”
- La trovi in Calabria
“Chi si curca dijunnu 'un ha paci allu saccunu.”
- La trovi in Pigrizia
“II caldo delle coperte non fa bollir la pentola.”
- La trovi in Romagna
“Se l'invigia la foss una fevra tot e' mond sareb amalê.”
- La trovi in Venezia Giulia
“La verità xe come l'ojo, che 'l vien sempre a gala.”
- La trovi in Cucina locale
“II pane fa sangue. ”
- La trovi in Proverbi cinesi
“Chi abita in un nido conosce i venti, chi abita in una grotta conosce le piogge.”
- La trovi in Emilia
“Chi é stè pzighè da la béssa, l'ha póra anc dla lusérta.”
- La trovi in Emilia
“Tótt i mèl i én bón da quèl.”
- La trovi in Città e regioni
“Fiorentino mangiafagioli, lecca i piatti e i tovaglioli.”
- La trovi in Proverbi africani
“Il topo cresce fra i debiti (tupurì)”
- La trovi in Famiglia e parenti
“II ramo somiglia al tronco.”
- La trovi in Lazio
“E' mejo de pperde un bon amico, che 'na bbona risposta.”
- La trovi in Santi
“A Santa Lucia, un passo di gallina [13 dicembre].”
- La trovi in Natura
- La trovi in Matrimonio e tradimento
- La trovi in Bontà e cattiveria
“Chi sa il gioco (trucco) non l'insegna (l'insegni).”
- La trovi in Proverbi africani
“La malattia non attacca il legno secco (bahaya)”
- La trovi in Meteo
“Meglio aver vento da tutte le parti che da una fessura.”
- La trovi in Emilia
“San Bandet, la rondon sot'al tet.”
- La trovi in Piemonte
“La salut l'è tut.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Puglia
“U uàrche, o vìinde o iàcque.”
- La trovi in Cucina locale
“Il mangiare insegna a bere.”
- La trovi in Friuli
“Scove gnove 'e scove ben, ma 'e jè la viele ch'e manten.”
- La trovi in Veneto
“Chi ama el forestiero ama el vento.”
- La trovi in Calabria
“Cui dorma 'on pigghia pisci.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Emilia
“A zapèr la veggna d'agasst, as rimpéss la canténna ed masst.”
- La trovi in Toscana
“'R dente marcio guasta quelli sani.”
- La trovi in Comunicare
- La trovi in Mesi
“Trenta dì conta novembre / con april giugno e settembre / di ventotto ce n'è uno / tutti gli altri ne han trentuno.”
In evidenza