Frasi di Papa Francesco sulla speranza

Frasi di Papa Francesco sulla speranza

20 cit.

La speranza. Quando si è gli ultimi degli ultimi, poveri, esclusi, fragili o deboli, cosa ci permette di andare avanti? Forse è proprio la speranza che ci permette di continuare, di provare a ripartire. E allora, un Papa che da sempre si è definito amico degli ultimi, dei più deboli, come non poteva regalarci delle frasi che segneranno molti di noi, più vicini o meno alla chiesa, più vicini o meno al suo modo di pensare. Di seguito, le migliori frasi di Papa Francesco sulla speranza.

“Piantare un albero è, in primo luogo, un invito a continuare a lottare contro fenomeni come la deforestazione e la desertificazione. [...] A sua volta, piantare un albero ci provoca a continuare ad avere fiducia, a sperare e soprattutto a impegnarci concretamente per trasformare tutte le situazioni di ingiustizia e di degrado che oggi soffriamo.”

Discorso del Santo Padre in occasione della Visita all’United Nations Offices of Nairobi (UNON) - Viaggio Apostolico in Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana, 26/11/2015

Papa Francesco

Dal libro: Lumen fidei. Enciclica sulla fede

Non facciamoci rubare la speranza, non permettiamo che sia vanificata con soluzioni e proposte immediate che ci bloccano nel cammino, che “frammentano” il tempo, trasformandolo in spazio. Il tempo è sempre superiore allo spazio. Lo spazio cristallizza i processi, il tempo proietta invece verso il futuro e spinge a camminare con speranza.

Papa Francesco

I bambini sono un segno. Segno di speranza, segno di vita, ma anche segno "diagnostico" per capire lo stato di salute di una famiglia, di una società, del mondo intero.

Omelia del Santo Padre durante la Santa Messa nella Piazza della Mangiatoia a Bethlehem, 25/05/2014

Papa Francesco

“Custodire il creato, ogni uomo ed ogni donna, con uno sguardo di tenerezza e amore, è aprire l’orizzonte della speranza, è aprire uno squarcio di luce in mezzo a tante nubi, è portare il calore della speranza!”

Omelia pronunciata durante la Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino, 19/03/2013

Papa Francesco

“Davanti a tanti tratti di cielo grigio, abbiamo bisogno di vedere la luce della speranza e di dare noi stessi la speranza.”

Omelia pronunciata durante la Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino, 19/03/2013

Papa Francesco

“Lasciatevi incontrare da Gesù: solo Lui conosce veramente il cuore dell’uomo, solo Lui può liberarlo dalla chiusura e dal pessimismo sterile e aprirlo alla vita e alla speranza.”

Discorso del Santo Padre in occasione dell'Udienza agli aderenti al Movimento Apostolico Ciechi e alla Piccola Missione per i Sordomuti, 29/03/2014

Papa Francesco

“C’è sempre una Parola di Dio che ci dà l’orientamento dopo i nostri sbandamenti; e attraverso le nostre stanchezze e delusioni c’è sempre un Pane spezzato che ci fa andare avanti nel cammino.”

Discorso pronunciato da Papa Francesco in occasione della recita del Regina Caeli, 04/05/2014

Papa Francesco

“La negatività è contagiosa ma anche la positività è contagiosa; la disperazione è contagiosa ma anche la gioia è contagiosa: non seguite persone negative ma continuate a irradiare intorno a voi luce e speranza! E sapete che la speranza non delude, non delude mai!”

Telefonata del Santo Padre ai partecipanti al 36° Pellegrinaggio a piedi Macerata - Loreto, 08/06/2014

Papa Francesco

“La speranza, la grazia e la santa letizia sono sorelle: tutte sono dono di Cristo, anzi, sono altrettanti nomi di Lui, scritti, per così dire, nella sua carne.”

Omelia del Santo Padre durante la Santa Messa e l'apertura della Porta Santa della Basilica di Santa Maria Maggiore, 01/01/2016

Papa Francesco

“Gesù ha risvegliato nel cuore tante speranze soprattutto tra la gente umile, semplice, povera, dimenticata, quella che non conta agli occhi del mondo. Lui ha saputo comprendere le miserie umane, ha mostrato il volto di misericordia di Dio e si è chinato per guarire il corpo e l’anima.”

Omelia pronunciata durante la celebrazione della Domenica delle Palme e della Passione del Signore, 24/03/2013

Papa Francesco

“Non cediamo mai al pessimismo, a quell’amarezza che il diavolo ci offre ogni giorno; non cediamo al pessimismo e allo scoraggiamento: abbiamo la ferma certezza che lo Spirito Santo dona alla Chiesa, con il suo soffio possente, il coraggio di perseverare e anche di cercare nuovi metodi di evangelizzazione, per portare il Vangelo fino agli estremi confini della terra.”

Discorso del Santo Padre durante l'Udienza al Collegio Cardinalizio, 15/03/2013

Papa Francesco

“Siate ancorati a questa speranza: questa àncora che è nel cielo; tenete forte la corda, siate ancorati e portate avanti la speranza.”

Catechesi del Santo Padre in occasione dell'Udienza Generale, 03/04/2013

Papa Francesco

“Giovani, il vostro avvenire dipende anche da come sapete vivere questi preziosi anni della vita. Non abbiate paura dell’impegno, del sacrificio e non guardate con paura al futuro; mantenete viva la speranza: c’è sempre una luce all’orizzonte.”

Catechesi del Santo Padre in occasione dell'Udienza Generale, 01/05/2013

Papa Francesco

“Vorrei dire una cosa, a tutti voi giovani: non lasciatevi rubare la speranza!”

Discorso di Papa Francesco in occasione dell'Udienza agli studenti delle scuole gestite dai Gesuiti in Italia e Albania, 07/06/2013

Papa Francesco

“Non lasciatevi rubare la speranza dal benessere, dallo spirito del benessere che, alla fine, ti porta a diventare un niente nella vita! Il giovane deve scommettere su alti ideali: questo è il consiglio.”

Discorso di Papa Francesco in occasione dell'Udienza agli studenti delle scuole gestite dai Gesuiti in Italia e Albania, 07/06/2013

Papa Francesco

“C’è uno stretto legame fra la speranza di un popolo e l’armonia fra le generazioni. La gioia dei figli fa palpitare i cuori dei genitori e riapre il futuro. ”

Catechesi del Santo Padre in occasione dell'Udienza Generale, 11/02/2015

Papa Francesco

“Quando le difficoltà sembrano offuscare le prospettive di un futuro migliore, quando si sperimenta il fallimento e il vuoto attorno a noi, è il momento della speranza cristiana, fondata nel Signore Risorto e accompagnata da un ampio sforzo caritativo verso i più bisognosi.”

Discorso del Santo Padre in occasione dell'Udienza ai partecipanti al Pellegrinaggio della Diocesi di Isernia-Venafro, 02/05/2015

Papa Francesco

Sapere che Gesù continua a percorrere le vostre strade, mescolandosi vitalmente al suo popolo, coinvolgendosi e coinvolgendo le persone in un’unica storia di salvezza, ci riempie di speranza, una speranza che ci libera da quella forza che ci spinge ad isolarci, a ignorare la vita degli altri, la vita della nostra città. [...] Una speranza che ci chiama a guardare in mezzo allo “smog” la presenza di Dio che continua a camminare nella nostra città. Perché Dio è nella città.

Omelia del Santo Padre durante la Santa Messa nel “Madison Square Garden” di New York - Viaggio Apostolico di Sua Santità Francesco a Cuba, negli Stati Uniti d’America e Visita alla sede dell’ONU, 25/09/2015

Papa Francesco

“Davanti ad una esperienza negativa c’è sempre la possibilità di aprire un orizzonte, di aprirlo con la forza di Gesù.”

Discorso del Santo Padre in occasione dell'Incontro con i giovani nel Kololo Airstrip di Kampala - Viaggio Apostolico in Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana, 28/11/2015

Papa Francesco

“Dove nasce Dio, nasce la speranza; e dove nasce la speranza, le persone ritrovano la dignità.”

Messaggio del Santo Padre e Benedizione “Urbi et Orbi” nella Solennità del Natale, 25/12/2015

Papa Francesco

In evidenza