Frasi sulla superstizione
In archivio 132 frasi, aforismi, citazioni sulla superstizioneSuperstizione
Curiosa e vana osservazione, come d'auguri, sortilegi o di simili cose proibite dalla Chiesa [Latino: superstitio].
Tendenza attraverso cui si attribuisce carattere soprannaturale, oppure occulto, ad avvenimenti particolari. Nella sua accezione più ampia, la parola "superstizione" indica tutte le credenze e le pratiche che l'esperienza scientifica dichiara irrazionali ed inutili, ma che continuano a sopravvivere. Il termine deriva dal latino "superstitiònem", composto da "sùper" (sopra) e "stìtio" (stato), sulla base di "stàre" o "sìstere"e letteralmente indica lo "stare al di sopra", come quando speri di scampare alla sfiga anche dopo aver rotto uno specchio per sbaglio. Ovviamente non te ne devi preoccupare, è solo superstizione, no?
Tendenza attraverso cui si attribuisce carattere soprannaturale, oppure occulto, ad avvenimenti particolari. Nella sua accezione più ampia, la parola "superstizione" indica tutte le credenze e le pratiche che l'esperienza scientifica dichiara irrazionali ed inutili, ma che continuano a sopravvivere. Il termine deriva dal latino "superstitiònem", composto da "sùper" (sopra) e "stìtio" (stato), sulla base di "stàre" o "sìstere"e letteralmente indica lo "stare al di sopra", come quando speri di scampare alla sfiga anche dopo aver rotto uno specchio per sbaglio. Ovviamente non te ne devi preoccupare, è solo superstizione, no?
- La trovi in Fanatismo
“La superstizione trasforma la divinità in idolo, e l'idolatra è molto più pericoloso perché è un fanatico.”
“Fonte di vive emozioni e d’immagini spaventose suscitate dal terrore dell’aldilà, il cattolicesimo provoca frequentemente la follia; esso fa nascere credenze deliranti, ingenera allucinazioni, conduce gli uomini alla disperazione e alla malinconia. ”
- La trovi in Futuro
“L'Umanità ha le stelle nel suo futuro, e il futuro è troppo importante per essere perso a causa della sua follia infantile e della superstizione che la mantiene nell'ignoranza.”
“La differenza tra me ed un uomo superstizioso consiste in questo: io non credo che un avvenimento verificatosi senza alcuna partecipazione della mia vita psichica possa rivelarmi cose arcane sul futuro; credo invece che un'espressione non intenzionale della mia attività psichica possa rivelarmi qualcosa di ignoto che, in fondo, appartiene solo...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Cristianesimo
- Dal libro: Vita di Pi
“Un intelletto acuto, un po’ di occhio per i dettagli e una minima cultura scientifica sono sufficienti a capire che la religione è solo un mucchio di sciocche superstizioni. Dio non esiste.”
“Il fanatismo sta alla superstizione come il delirio alla febbre.”
“Magia. L'arte di convertire la superstizione in moneta sonante.”
In evidenza