Frasi sui soldati
In archivio 230 frasi, aforismi, citazioni sui soldatiSoldati
Coloro che esercitano l'arte della milizia [Latino: miles].
- Dal libro: Niente e così sia
“Il mio reggimento è partito da Hanoi il 6 dicembre 1967 e siamo arrivati a Saigon il 29 aprile scorso. Tutta a piedi, Monsieur! Quasi cinque mesi di marcia, Monsieur! Si marciava anche dodici ore al giorno, e mai meno di otto ore al giorno, e a volte si marciava anche la notte, l’intera notte, Monsieur! Il Laos, Monsieur, e poi la Cambogia. Ma...” (continua)(continua a leggere)
- Dal film: Overlord
“Il Reich millenario richiede soldati millenari.”
“Numerose testimonianze ci hanno permesso di raccogliere le seguenti notizie sul colonnello Sebastiano Procolo. Tanto si discusse nei riguardi di quest'uomo, e con tanto livore che ci par giusto stabilire finalmente il vero e cancellare la trista ombra che finora pesava sulla sua memoria.Non spetta a noi fare giudizi sul conto del defunto...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: La malora
“Io ero a servire, l’unico di tutta la parentela che fosse a servire, e la cosa imbarazzava anche loro.”
- Dal film: Rambo
“Sembra che lei non voglia accettare il fatto di avere di fronte un esperto di tecniche di guerriglia; un uomo che è il migliore con i fucili, con i coltelli, a mani nude anche. Un uomo addestrato ad ignorare il dolore, ad ignorare il freddo, a vivere di quello che trova, a mangiare cose che farebbero vomitare una capra. In Vietnam il suo compito...” (continua)(continua a leggere)
- Dal film: Tutti a casa
“- Ceccarelli: Mica ci arrivo a casa.
- Innocenzi: E come no? Ti ci porto io, in braccio!
- Ceccarelli: Eh, altro che licenze questa volta... Congedo illimitato!” - Dal libro: Il Principe
“Vogliono bene essere tuoi soldati mentre che tu non fai guerra; ma, come la guerra viene, o fuggirsi o andarsene. La qual cosa doverrei durare poca fatica a persuadere, perché ora la ruina di Italia non è causata da altro che per essere in spazio di molti anni riposatasi in sulle arme mercennarie.”
- La trovi in Guerra e Pace
“È troppo facile dar la colpa alla guerra, rifugiarsi dietro l'entità astratta che chiamiamo guerra e a cui ci riferiamo come a una specie di peccato originale, di maledizione divina. Il discorso da affrontare non è sulla guerra. È sugli uomini che fanno la guerra, sui soldati, sul mestiere più antico più inalterabile più intramontabile che...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza