Frasi sulla politica
In archivio 1032 frasi, aforismi, citazioni sulla politicaPolitica
Facoltà che insegna il governo pubblico [Latino: politice].
Se hai un amico che guarda ossessivamente in televisione le discussioni del Parlamento, cerca informazioni sui programmi politici dei diversi esponenti dei partiti, ascolta gli esperti politologi che discutono delle leggi in corso di votazione, vuol dire che ha un forte interesse per la politica, o per il programma di governo o, in generale, per la gestione del proprio Stato o Paese. La politica rappresenta la scienza del governare uno Stato, dirigendo la vita pubblica.
Se hai un amico che guarda ossessivamente in televisione le discussioni del Parlamento, cerca informazioni sui programmi politici dei diversi esponenti dei partiti, ascolta gli esperti politologi che discutono delle leggi in corso di votazione, vuol dire che ha un forte interesse per la politica, o per il programma di governo o, in generale, per la gestione del proprio Stato o Paese. La politica rappresenta la scienza del governare uno Stato, dirigendo la vita pubblica.
“Tra politologia e parapolitologia, ahimè trionfante, corre più o meno la differenza che passa tra noia e paranoia.”
- Dal libro: Aspro e dolce
“L’arte deve stare fuori dalla politica e ancor di più l’artista.”
- La trovi in Politica
Nei paesi anglosassoni uno che si spacciasse per elettore di un partito non essendolo, verrebbe considerato con spregio totale tanto dagli avversari quanto dai suoi. Da noi - non c'è niente da fare - la furbizia, che è una delle più spregevoli manifestazioni di assenza di talento, continua a sembrare una virtù. E dire "li ho fregati!" piace da... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Gaffe
“Io non sono parte del problema. Io sono Repubblicano.”
“Ci sono due metodi, o mezzi, tramite i quali i bisogni e desideri dell'uomo possono essere soddisfatti. Uno è la produzione e lo scambio dei beni; questo è il mezzo economico. L'altro è l'appropriazione non ricompensata di beni prodotti da altri; questo è il mezzo politico.”
- La trovi in Politica
“Tutte le istituzioni politiche e sociali non sono altro che una religione che, nel tentativo di realizzarsi, diventa la ragione del mondo.”
- Dal libro: Azione popolare
“Capita anche questo: il dietrologo diventa all’improvviso un eroe dell’avanguardia.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Politica
“Credo che abbiamo più meccanismi di governo di quanto sia necessario, troppi parassiti che vivono sul lavoro delle persone operose.”
In evidenza