Frasi sulla politica
In archivio 1032 frasi, aforismi, citazioni sulla politicaPolitica
Facoltà che insegna il governo pubblico [Latino: politice].
Se hai un amico che guarda ossessivamente in televisione le discussioni del Parlamento, cerca informazioni sui programmi politici dei diversi esponenti dei partiti, ascolta gli esperti politologi che discutono delle leggi in corso di votazione, vuol dire che ha un forte interesse per la politica, o per il programma di governo o, in generale, per la gestione del proprio Stato o Paese. La politica rappresenta la scienza del governare uno Stato, dirigendo la vita pubblica.
Se hai un amico che guarda ossessivamente in televisione le discussioni del Parlamento, cerca informazioni sui programmi politici dei diversi esponenti dei partiti, ascolta gli esperti politologi che discutono delle leggi in corso di votazione, vuol dire che ha un forte interesse per la politica, o per il programma di governo o, in generale, per la gestione del proprio Stato o Paese. La politica rappresenta la scienza del governare uno Stato, dirigendo la vita pubblica.
- La trovi in Politica
- Dalla serie TV: Battlestar Galactica
“La politica. Eccitante come la guerra, ma altrettanto pericolosa.”
- Dalla serie TV: Battlestar Galactica
“La politica è noiosa come un prelievo di sangue.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Politica
- La trovi in Politica
“Non credo che Arnold Schwarzenegger avesse le credenziali per diventare governatore della California.”
- La trovi in Politica
“La recitazione è stata una buona palestra per la carriera politica che si stava aprendo davanti a noi.”
La società era ancora fascista [...] la Democrazia Cristiana rubava a rotta di collo. Altro che "politica come servizio", la gente faceva politica per farsi gli affari propri. [...] Ai giovani gli sembrava che non dovesse essere così ed erano scesi in piazza. Tutti quanti. Pure i fasci. All'inizio sembrava tutto bello: tutti insieme a discutere,... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Politica
“In un momento di crisi come l’attuale è urgente che possa crescere, soprattutto tra i giovani, una nuova considerazione dell’impegno politico, e che credenti e non credenti insieme collaborino nella promozione di una società dove le ingiustizie possano essere superate e ogni persona venga accolta e possa contribuire al bene comune secondo la...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza