Frasi sulla morte
In archivio 2656 frasi, aforismi, citazioni sulla morteMorte
        Separazione dell'anima dal corpo [Latino: mors].
        
          
La morte è la fine della vita. Che si tratti di un solo istante o che ci vogliano anni, essa è sempre permanente, non importa cosa vogliano farti credere i telefilm sui vampiri. Il termine ha molti significati e usi, ma indica sempre la fine di qualcosa. Può essere un momento, come la morte di un pesce, mangiato da un alligatore; un processo lento, come la fine dell'uso delle cassette quando i compact disc hanno cominciato a diventare popolari; potrebbe indicare un qualcosa di costante come la morte di una lingua antica.
La morte è la fine della vita. Che si tratti di un solo istante o che ci vogliano anni, essa è sempre permanente, non importa cosa vogliano farti credere i telefilm sui vampiri. Il termine ha molti significati e usi, ma indica sempre la fine di qualcosa. Può essere un momento, come la morte di un pesce, mangiato da un alligatore; un processo lento, come la fine dell'uso delle cassette quando i compact disc hanno cominciato a diventare popolari; potrebbe indicare un qualcosa di costante come la morte di una lingua antica.
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- Dal libro: La pelle
- Dal libro: Lettere“Non tutti, certo, moriremo, ma tutti saremo trasformati, in un istante, in un batter d'occhio, al suono dell'ultima tromba; suonerà infatti la tromba e i morti risorgeranno incorrotti e noi saremo trasformati. È necessario infatti che questo corpo corruttibile si vesta di incorruttibilità e questo corpo mortale si vesta di immortalità.” 
- Dal libro: La tempesta
- Dal libro: Favole“Un vecchio una volta, tagliata della legna e postasela sulle spalle, camminava per una lunga via. Però a causa della fatica che incontrava nel cammino, messo giù il carico, invocava la Morte. Presentatasi allora questa e chiedendogli la ragione per cui la invocava, il vecchio spiegò: «Perché tu mi aiutassi a sollevare questo carico». La favola...” (continua)(continua a leggere) 
- Dal libro: Myricae“Manina chiusa, che nel sonno grande 
 stringi qualcosa, dimmi cosa ci hai!
 Cosa ci ha? cosa ci ha? Vane domande:
 quello che stringe, niuno saprà mai. ”
- “Le religioni, tutte le religioni, per quanto le si rigiri, non hanno altra giustificazione di esistere all’infuori della morte.” 
In evidenza


























