Frasi sulla morte
In archivio 2656 frasi, aforismi, citazioni sulla morteMorte
        Separazione dell'anima dal corpo [Latino: mors].
        
          
La morte è la fine della vita. Che si tratti di un solo istante o che ci vogliano anni, essa è sempre permanente, non importa cosa vogliano farti credere i telefilm sui vampiri. Il termine ha molti significati e usi, ma indica sempre la fine di qualcosa. Può essere un momento, come la morte di un pesce, mangiato da un alligatore; un processo lento, come la fine dell'uso delle cassette quando i compact disc hanno cominciato a diventare popolari; potrebbe indicare un qualcosa di costante come la morte di una lingua antica.
La morte è la fine della vita. Che si tratti di un solo istante o che ci vogliano anni, essa è sempre permanente, non importa cosa vogliano farti credere i telefilm sui vampiri. Il termine ha molti significati e usi, ma indica sempre la fine di qualcosa. Può essere un momento, come la morte di un pesce, mangiato da un alligatore; un processo lento, come la fine dell'uso delle cassette quando i compact disc hanno cominciato a diventare popolari; potrebbe indicare un qualcosa di costante come la morte di una lingua antica.
- “Non voglio morire, sono un vigliacco!” 
- Dalla serie TV: Band of Brothers: Fratelli al fronte“- Nixon: Hitler è morto. 
 - Liebgott: E come?
 - Nixon: Si è sparato, a Berlino.
 - Randleman: La guerra è finita signore?
 - Nixon: No. Dobbiamo andare a Berchtesgaden, ci muoviamo fra un'ora.
 - Webster: Perché? Ormai è morto. Poteva uccidersi tre anni fa. Ci avrebbe risparmiato un sacco di guai.
 - Nixon: Sarebbe stato meglio, ma non l'ha fatto.”
- Dalla serie TV: Band of Brothers: Fratelli al fronte
- “Un giorno il mio corpo si prosciugherà. Esso non è niente, esiste solo per servire le persone.” 
- Dalla serie TV: Spartacus: Sangue e sabbia
- “Il grande airone ha chiuso le ali.” 
- Dalla serie TV: Rizzoli & Isles
- Dalla serie TV: Ai confini della realtà
- “Non avere paura di essere arrabbiato o appassionato, perché quando non proverai più nulla vorrà dire che sarai morto.” 
- “Comprendiamo fino in fondo il valore del tempo della vita solo quando quest'ultima svanisce. Riconosciamo l'importanza del rispetto della morte, ma tendiamo a ignorare il rispetto della vita. È questa una delle più grandi ipocrisie della nostra società: pratichiamo il culto dei morti quando, invece, avremmo un disperato bisogno di un culto dei...” (continua)(continua a leggere) 
In evidenza


























