Frasi sulla morte
In archivio 2656 frasi, aforismi, citazioni sulla morteMorte
Separazione dell'anima dal corpo [Latino: mors].
La morte è la fine della vita. Che si tratti di un solo istante o che ci vogliano anni, essa è sempre permanente, non importa cosa vogliano farti credere i telefilm sui vampiri. Il termine ha molti significati e usi, ma indica sempre la fine di qualcosa. Può essere un momento, come la morte di un pesce, mangiato da un alligatore; un processo lento, come la fine dell'uso delle cassette quando i compact disc hanno cominciato a diventare popolari; potrebbe indicare un qualcosa di costante come la morte di una lingua antica.
La morte è la fine della vita. Che si tratti di un solo istante o che ci vogliano anni, essa è sempre permanente, non importa cosa vogliano farti credere i telefilm sui vampiri. Il termine ha molti significati e usi, ma indica sempre la fine di qualcosa. Può essere un momento, come la morte di un pesce, mangiato da un alligatore; un processo lento, come la fine dell'uso delle cassette quando i compact disc hanno cominciato a diventare popolari; potrebbe indicare un qualcosa di costante come la morte di una lingua antica.
- Dalla serie TV: Fargo
“[A Mr. Rundle, davanti a due telefoni]
Con questo si chiama l'ambulanza, con questo le pompe funebri. Te lo chiedo di nuovo e a seconda della risposta prenderò questo o quello. Con chi devo parlare a Fargo?” - Dalla serie TV: Fargo
“L'obitorio è pieno di gente a cui non serviva l'assicurazione.”
- Dalla serie TV: Braccialetti rossi
“La morte è un passo necessario Leo, è l'ultimo dovere che abbiamo. A un certo punto bisogna staccare l'ombra dalla terra e partire.”
- Dalla serie TV: Squadra antimafia - Palermo oggi
“Smettetela di preoccuparvi, da questo mondo non si esce vivi. ”
“Ti conviene sperare che non accada niente a me, perché se muoio io, muori anche tu!”
“Sarà ingenuo, ma per quel che mi riguarda 'morto' significa 'incapace di comunicare'.”
In evidenza