Frasi sulla libertà
In archivio 1811 frasi, aforismi, citazioni sulla libertàLibertà
Podestà di vivere come ti piace, contrario di servitù [Latino: libertas].
La libertà è la facoltà dell'uomo di determinarsi da sé, di agire secondo la propria volontà e la propria ragione. Molti governi sostengono di garantire questo diritto, ma spesso la gente non ha la libertà assoluta di agire o di parlare senza censura. La gente in carcere desidera la libertà; le persone che vivono sotto un governo oppressivo anelano anch'essi alla libertà; in Italia, i cittadini hanno - teoricamente - "libertà di opinione e di espressione". In filosofia, la libertà si definisce negativamente come assenza di costrizione e positivamente come condizione di chi si autodetermina, cioè di chi è causa e principio del proprio agire.
La libertà è la facoltà dell'uomo di determinarsi da sé, di agire secondo la propria volontà e la propria ragione. Molti governi sostengono di garantire questo diritto, ma spesso la gente non ha la libertà assoluta di agire o di parlare senza censura. La gente in carcere desidera la libertà; le persone che vivono sotto un governo oppressivo anelano anch'essi alla libertà; in Italia, i cittadini hanno - teoricamente - "libertà di opinione e di espressione". In filosofia, la libertà si definisce negativamente come assenza di costrizione e positivamente come condizione di chi si autodetermina, cioè di chi è causa e principio del proprio agire.
“La libertà è prima di ogni altra cosa una responsabilità di fronte a Dio. ”
“Molti americani si stanno godendo la libertà dell'indipendenza, liberati dalle catene del benessere.”
“Un ottimo lavoro risulta dalla combinazione di obbedienza e libertà.”
- Dalla serie TV: Spartacus: Sangue e sabbia
“Libertà ed indipendenza non sono la stessa cosa. ”
“Libertà ed uguaglianza, giustizia ed opportunità: dovremmo essere orgogliosi che queste parole vengano associate all'America. ”
“Stare sempre all'erta: questo è il prezzo della libertà.”
“Avrò dimostrato in tal modo che con la sua sola intelligenza un uomo, semplice impiegato finché si era attenuto alle regole del gioco, può ambire a una qualunque posizione non appena riprenda possesso della propria libertà.”
In evidenza