- Home
- Argomento "ipocrisia"
Frasi sull'ipocrisia
In archivio 438 frasi, aforismi, citazioni sull'ipocrisia
Ipocrisia
Gente che va in chiesa, ma che non crede in Dio? Persone che dicono di essere "vegetariane su una base morale", ma che indossano giacche di pelle? Rappresentano entrambi degli esempi perfetti per indicare un atteggiamento ipocrita - chi simula di avere buoni sentimenti o virtù che in realtà non possiede.
Il termine deriva al greco "hypokrisis", che significa "chi agisce su un palcoscenico". Molte volte i bambini si infastidiscono per l'ipocrisia dei propri genitori, poiché molto spesso sono costretti a seguire delle regole che nemmeno i grandi rispettano.
“Come? Un grand'uomo? Io vedo sempre solo uno che recita il proprio ideale.”
“D'accordo: la povertà non è una vergogna. Ma quel che m'insospettisce è il fatto che questa sentenza sia stata inventata dai ricchi.”
“Povero ma felice non è una frase inventata da una persona povera.”
“Viviamo nel paese dei 'puttanieri moralisti' ... ritengo francamente insopportabile che ci sia una gerarchia vaticana che pretende di imporre, magari anche per legge, uno stile di vita (il familiarismo tradizionalista) che per primi non praticano.”
“C'è una forma di bigotteria che è ancora accettabile in America - ed è la bigotteria contro chi ha successo.”
“È meglio un paraculo nel carro o un paracarro nel culo?”
“Fintanto che gli stranieri guadagnano meno di noi, vivono in condizioni di povertà, ecc. li accettiamo volentieri, ma il cielo ci salvi non appena stanno meglio di noi.”
“Quello che mette in sicurezza i legami famigliari è la reticenza.”
“La sincera modestia è un'ipocrisia da grandi. Bisogna sentirsi ricchi, per confessare la propria miseria.”
“È sorprendente vedere come la Chiesa cattolica abbia a cuore i poveri e quanto tenga a distinguersi da essi.”