Frasi su dio
In archivio 2518 frasi, aforismi, citazioni su dioDio
Sommo bene e prima causa del tutto [Latino: Deus].
Essere supremo, di potenza superiore all'umana, adorato variamente secondo le varie religioni: unico (monoteismo) o insieme con altri più o meno potenti (politeismo), rappresentato con figura bestiale (teriomorfismo) o umana (antropomorfismo). Per la Chiesa cattolica, Dio è sostanza spirituale semplice e infinitamente perfetta, unico in tre persone (Padre, Figlio, Spirito Santo), onnipotente, eterno, immenso, incomprensibile, infinito nell'intelletto e nella volontà e in ogni perfezione, esistente di per sé, immutabile, onnipresente, onnisciente, distinto dalla materia che ha creato e che conserva. L'essere soprannaturale concepito come perfetto, onnipotente ed onnipresente, creatore e legislatore dell'universo, oggetto di culto unico e insostituibile nelle religioni monoteistiche: questo è Dio. Per saperne di più, ti presentiamo una vasta antologia di frasi, citazioni e aforismi su Dio.
Essere supremo, di potenza superiore all'umana, adorato variamente secondo le varie religioni: unico (monoteismo) o insieme con altri più o meno potenti (politeismo), rappresentato con figura bestiale (teriomorfismo) o umana (antropomorfismo). Per la Chiesa cattolica, Dio è sostanza spirituale semplice e infinitamente perfetta, unico in tre persone (Padre, Figlio, Spirito Santo), onnipotente, eterno, immenso, incomprensibile, infinito nell'intelletto e nella volontà e in ogni perfezione, esistente di per sé, immutabile, onnipresente, onnisciente, distinto dalla materia che ha creato e che conserva. L'essere soprannaturale concepito come perfetto, onnipotente ed onnipresente, creatore e legislatore dell'universo, oggetto di culto unico e insostituibile nelle religioni monoteistiche: questo è Dio. Per saperne di più, ti presentiamo una vasta antologia di frasi, citazioni e aforismi su Dio.
- La trovi in Cristianesimo
- Dal libro: L'infanzia di Gesù
“Il linguaggio della creazione offre molteplici indicazioni. Suscita nell’uomo l’intuizione del Creatore. Suscita, inoltre, l’attesa, anzi, la speranza che questo Dio un giorno si manifesterà. E suscita al tempo stesso la consapevolezza che l’uomo può e deve andarGli incontro.”
- La trovi in Dio
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Diede all'uomo il linguaggio,
e il linguaggio creò il pensiero
Che è il metro dell'universo.” - Dal libro: Storie sulla pelle
Non è possibile sistematizzare l’amore: quando le persone ci provano si chiama “prostituzione”, perché l’amore e ogni altra cosa buona arrivano dal profondo dei nostri cuori, il posto dove abita Dio. E Dio, mio caro, non si compra e non si vende. Chi ci insegna il contrario, chi vuole convincerci che Dio è avvolto da chissà quali misteri e ci... (continua)(continua a leggere)
“Dio personale, se è davvero personale, cioè libero, creativo e non necessitato, non può essere né onnisciente né onnipotente. Lo era prima della creazione, nella dimensione dell’eternità, senza tempo e senza spazio, quand’era veramente «assoluto», cioè sciolto (ab-solutus) da ogni relazione, privo di legami e quindi veramente onnipotente,...” (continua)(continua a leggere)
Matura molto lentamente in me, nell’ultimo periodo, una tale “confidenza”, un aver fiducia realmente grande. Un sentirsi al sicuro nella tua mano, mio Dio. E non mi trovo più così spesso divisa dalla corrente profonda in me. E quando sono frenetica o esuberante, non è qualcosa di forzato o di folle, ma è basato sulla sicurezza di quella... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Dio
“Non c’è maggior libertà che quella di lasciarsi portare dallo Spirito, rinunciando a calcolare e a controllare tutto, e permettere che Egli ci illumini, ci guidi, ci orienti, ci spinga dove Lui desidera.”
In evidenza