Frasi su dio
In archivio 2521 frasi, aforismi, citazioni su dioDio
Sommo bene e prima causa del tutto [Latino: Deus].
Essere supremo, di potenza superiore all'umana, adorato variamente secondo le varie religioni: unico (monoteismo) o insieme con altri più o meno potenti (politeismo), rappresentato con figura bestiale (teriomorfismo) o umana (antropomorfismo). Per la Chiesa cattolica, Dio è sostanza spirituale semplice e infinitamente perfetta, unico in tre persone (Padre, Figlio, Spirito Santo), onnipotente, eterno, immenso, incomprensibile, infinito nell'intelletto e nella volontà e in ogni perfezione, esistente di per sé, immutabile, onnipresente, onnisciente, distinto dalla materia che ha creato e che conserva. L'essere soprannaturale concepito come perfetto, onnipotente ed onnipresente, creatore e legislatore dell'universo, oggetto di culto unico e insostituibile nelle religioni monoteistiche: questo è Dio. Per saperne di più, ti presentiamo una vasta antologia di frasi, citazioni e aforismi su Dio.
Essere supremo, di potenza superiore all'umana, adorato variamente secondo le varie religioni: unico (monoteismo) o insieme con altri più o meno potenti (politeismo), rappresentato con figura bestiale (teriomorfismo) o umana (antropomorfismo). Per la Chiesa cattolica, Dio è sostanza spirituale semplice e infinitamente perfetta, unico in tre persone (Padre, Figlio, Spirito Santo), onnipotente, eterno, immenso, incomprensibile, infinito nell'intelletto e nella volontà e in ogni perfezione, esistente di per sé, immutabile, onnipresente, onnisciente, distinto dalla materia che ha creato e che conserva. L'essere soprannaturale concepito come perfetto, onnipotente ed onnipresente, creatore e legislatore dell'universo, oggetto di culto unico e insostituibile nelle religioni monoteistiche: questo è Dio. Per saperne di più, ti presentiamo una vasta antologia di frasi, citazioni e aforismi su Dio.
- Dal libro: Somma teologica
“Se la felicità è un‘operazione umana, è necessario che sia l‘operazione umana più nobile. Ora, l‘operazione umana più nobile è quella che spetta alla facoltà più nobile in rapporto all‘oggetto più nobile. Ma la facoltà più nobile è l‘intelletto e il suo oggetto più nobile è il bene divino.”
- Dal libro: L'amore di Dio
“Prima di tutto Dio è amore.”
“Verrà il tempo in cui l'idea di un dio creatore sarà considerata, nella metafisica, come ora si considera quella degli epicicli nell'astronomia.”
- Dal libro: Idee
Due ragazzi caddero in acqua. "Per bontà di Dio" uno fu salvato. L'altro annegò. Per cattiveria di Dio?
- Dal libro: La mia Africa
“Ogni organica filosofia di vita che possa proporsi a fondamento del vivere sociale nasce dalla capacità di armonizzare Dio, uomo e mondo: – Dio, ovvero la questione del senso ultimo dell’essere, o anche la verità; – l’uomo, ovvero la questione dello scopo e dei modi della vita, o anche la libertà; – il mondo, ovvero la questione dell’essenza...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Religione
“La controversia religiosa è il frutto dell'arroganza e della follia; la vera compassione è più ammirevolmente espressa dal silenzio e dalla sottomissione; l'uomo, ignorante per sua stessa natura, non dovrebbe presumere di poter esaminare la natura del suo Dio; ed è sufficiente per noi conoscere che il potere e la benevolenza sono i perfetti...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Cristianesimo
“Se le stelle comparissero una sola notte ogni mille anni, come gli uomini potrebbero credere e adorare, e serbare per molte generazioni la rimembranza della città di Dio?”
- Dal film: Legion
- Dal libro: Vita di Pi
“Dio va difeso dentro e non fuori di noi.”
In evidenza