Frasi sulla città
In archivio 320 frasi, aforismi, citazioni sulla cittàCittà
Adunanza di uomini che vivono politicamente sotto le medesime leggi, e il luogo ove abitano [Latino: civitas].
Centro abitato di notevole grandezza e importanza, sviluppato spesso secondo un piano organico, con organizzazione di servizi pubblici, vita culturale, ecc; si contrappone al termine "paese" che tende ad indicare piuttosto un centro rurale, ma la distinzione è molto incerta. Una volta si chiamava generalmente città quella zona cinta da mura. La tecnica dello sviluppo cittadino è studiata dall'urbanistica.
Centro abitato di notevole grandezza e importanza, sviluppato spesso secondo un piano organico, con organizzazione di servizi pubblici, vita culturale, ecc; si contrappone al termine "paese" che tende ad indicare piuttosto un centro rurale, ma la distinzione è molto incerta. Una volta si chiamava generalmente città quella zona cinta da mura. La tecnica dello sviluppo cittadino è studiata dall'urbanistica.
- Dal libro: Pastorale americana
“Il quartiere è il luogo cui il bambino dedica spontaneamente tutta la sua attenzione; è il modo non filtrato in cui il mondo acquista per lui un significato, un significato che passa al bambino direttamente dalla superficie delle cose.”
“Negli Stati Uniti mancano i due elementi essenziali: il centro, e il passeggio.”
- La trovi in Città e regioni
“Fiorentino mangiafagioli, lecca i piatti e i tovaglioli.”
- La trovi in Emilia
“Fiurintén magnafasù, lacca i piàt e poi i tvaiù.”
- Dal libro: Rumore bianco
“Calore. Ecco che cosa significano per me le città grosse. Si scende dal treno, si esce dalla stazione e si è presi dalla scalmana. Il calore dell’aria, del traffico, della gente. Il calore del cibo e del sesso. Il calore dei grattacieli. Il calore che esce dalla metropolitana e dalle gallerie. Nelle città grosse ci sono almeno cinque gradi di...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Ambiente
- Dal libro: Istanbul
In evidenza