Frasi sulla città
In archivio 320 frasi, aforismi, citazioni sulla cittàCittà
Adunanza di uomini che vivono politicamente sotto le medesime leggi, e il luogo ove abitano [Latino: civitas].
Centro abitato di notevole grandezza e importanza, sviluppato spesso secondo un piano organico, con organizzazione di servizi pubblici, vita culturale, ecc; si contrappone al termine "paese" che tende ad indicare piuttosto un centro rurale, ma la distinzione è molto incerta. Una volta si chiamava generalmente città quella zona cinta da mura. La tecnica dello sviluppo cittadino è studiata dall'urbanistica.
Centro abitato di notevole grandezza e importanza, sviluppato spesso secondo un piano organico, con organizzazione di servizi pubblici, vita culturale, ecc; si contrappone al termine "paese" che tende ad indicare piuttosto un centro rurale, ma la distinzione è molto incerta. Una volta si chiamava generalmente città quella zona cinta da mura. La tecnica dello sviluppo cittadino è studiata dall'urbanistica.
“Per me la massima aspirazione è quella di avere come ambiente, per le mie opere, l'aperto, la gente, le case, il verde. Sono perciò contento che molte mie sculture siano collocate in importanti piazze del mondo e in luoghi significativi, come il piazzale delle Nazioni Unite a New York.”
“Tutti dicono vedi Napoli e poi mori. Ma questo paese, Mori, dove si trova esattamente?”
“- E allora sentiamo, dove siete nati?
- Ciccio Magrì: Ad Agrigento.
- E in che stato si trova?
- Ciccio Magrì: In pessimo stato, specialmente quando piove.”- Dal cartone: Ergo Proxy
“La città l'è piena di tentazioni, l'è tentacolare!”
“Massa Carrara sembrano due, ma sono una sola.”
“- Nini Cantachiaro: Parigi è una città poco seria, Parigi non fa per noi, noi andiamo a Madrid!
- Mimi: Ci sono i toreri!
- Nini Cantachiaro: E chi volevi trovare gli Esquimesi!”- La trovi in Psicologia e Psicologi
In evidenza