Frasi sulla chiesa
In archivio 451 frasi, aforismi, citazioni sulla chiesaChiesa
Tempio dei Cristiani dove si celebra il sacrificio e altri uffici divini [Latino: aedes sacra].
Una chiesa è un luogo dove si va per una funzione religiosa pubblica. Deriva dalla parola greca "kuriakon" (doma) che significa "del Signore (casa)". Si tratta generalmente di un edificio pubblico utilizzato principalmente per il culto, che può essere modesto nella struttura e nell'aspetto oppure avere grandi dimensioni e bellissime decorazioni, con vetrate bizantine e un grande interno composto da immense navate.
Una chiesa è un luogo dove si va per una funzione religiosa pubblica. Deriva dalla parola greca "kuriakon" (doma) che significa "del Signore (casa)". Si tratta generalmente di un edificio pubblico utilizzato principalmente per il culto, che può essere modesto nella struttura e nell'aspetto oppure avere grandi dimensioni e bellissime decorazioni, con vetrate bizantine e un grande interno composto da immense navate.
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Alcool
“Io sono il mio dio. Siamo qui per disimparare gli insegnamenti della chiesa di stato, e il nostro sistema educativo. Siamo qui a bere birra. Noi siamo qui per uccidere la guerra. Siamo qui per ridere della probabilità e vivere le nostre vite così bene che la morte tremerà a prenderci.”
- La trovi in Cristianesimo
- Dal libro: Ortodossia
“Uomini che cominciano a combattere la Chiesa per amore della libertà e dell'umanità, finiscono per combattere anche la libertà e l'umanità pur di combattere la Chiesa.”
“La Chiesa è una delle ultime monarchie assolute oggi esistenti. Ma quel che più mi preoccupa è che esercita, ancora oggi, un gravissimo potere moralistico sulle anime. Abbiamo i poteri economici, i poteri mafiosi, e anche il potere eticamente intransigente della Chiesa, che continua ad assumere l’atteggiamento di giudice supremo addirittura in...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Dio
“Dio ci giudica amandoci. Se accolgo il suo amore sono salvato, se lo rifiuto sono condannato, non da Lui, ma da me stesso, perché Dio non condanna, Lui solo ama e salva.”
“Talvolta la Chiesa è arrivata in ritardo, con evidenti anacronismi, per questo dico che essa avrà sempre bisogno delle suggestioni e degli slanci del mondo laico, ma mi preme anche sottolineare che il mondo laico avrà sempre bisogno di quel supplemento di umanità e di fratellanza, di solidarietà, che solo il cristianesimo sa offrire.”
- La trovi in Religione
- La trovi in Politica
“Il più autorevole giornale americano di economia e finanza, il Wall Street Journal di martedì 10 gennaio, è incorso in un curioso lapsus. Parlando del concordato fra lo Stato italiano e la Santa Sede, scrive che esso ‘venne firmato nel 1929 da Bettino Mussolini’. Chissà, se lo legge, come si arrabbia Benito Craxi.”
- Dal film: Pearl Harbor
- La trovi in Cristianesimo
“Giusto in termini di allocazione di risorse temporali, la religione non è molto efficiente. Ci sono molte più cose che potrei fare in una domenica mattina.”
- La trovi in Cristianesimo
“Io non mi sono mai sognato di contestare alla Chiesa il suo diritto a restare fedele a se stessa, cioè ai comandamenti che le vengono dalla Dottrina... ma che essa pretenda d'imporre questi comandamenti anche a me che non ho la fortuna di essere un credente, cercando di travasarli nella legge civile in modo che diventi obbligatorio anche per noi...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Ambiente
“Potrei sopravvivere alla scomparsa di tutte le cattedrali del mondo, non potrei mai sopravvivere alla scomparsa del bosco che vedo ogni mattina dalla mia finestra.”
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Cristianesimo
“La civiltà non raggiungerà la perfezione finché l'ultima pietra dell'ultima chiesa non sarà caduta sull'ultimo prete.”
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Omosessualità
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Cristianesimo
“Se la Chiesa segue il suo Signore, esce da sé stessa, con coraggio e misericordia: non rimane chiusa nella propria autoreferenzialità.”
“Riuscirei a tollerare la religione cristiana se i suoi aderenti vivessero secondo i dettami del loro credo, porgessero l'altra guancia, vendessero tutti i loro averi e dessero il ricavato ai poveri. Ammirerei la Chiesa se il Vaticano e Canterbury simboleggiassero la vita povera di Gesù, invece di esporre candelieri d'oro, immagini d'oro e...” (continua)(continua a leggere)
“Il diavolo ha reso tali servigi alla Chiesa, che io mi meraviglio com'esso non sia ancora stato canonizzato per santo.”
“Il campanile della cattedrale era imponente quanto il Monte Alban. Sembrava fosse lui a comandare il tempo con il rintocco che riecheggiava in tutta la vallata che stavamo risalendo lentamente curva dopo curva.”
- Dal libro: Il codice da Vinci
“Non potendo sopprimere l'amore, la Chiesa ha voluto almeno disinfettarlo, e ha creato il matrimonio.”
- Dal libro: Fiabe Irlandesi
“Nei pressi di certa collina del Leinster era solito apparire fino a metà, attorno al primo di novembre, un paffuto, lucente, terribile destriero, che parlava a chiunque con voce umana, e soleva dare risposte intelligenti e appropriate a quanti lo consultavano su ciò che sarebbe loro successo fino al novembre dell'anno successivo. La gente era...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Cristianesimo
“In ogni chiesa, c'è sempre qualcosa che stona.”
“Per essere fedele all’insegnamento di Gesù, la Chiesa dovrebbe dire ai popoli ricchi: Non basta che osserviate i comandamenti; anche se foste capaci di questo, ancora una cosa dovreste fare: rendere vero amore l’amore per gli altri (posto che di qualche forma di amore siate capaci); e cioè liberarvi delle ricchezze; e questo significa mandare in...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Religione
“Tutte le istituzioni nazionali della chiesa, sia ebrea, che cristiana o turca, mi sembrano nient'altro che invenzioni umane, collocate per terrorizzare e schiavizzare l'umanità, e monopolizzare il potere e il profitto.”
- La trovi in Cristianesimo
“Che tutto il Corpo mistico della Chiesa sia sempre più città posta sul monte, arca di salvezza che naviga attraverso i flutti della storia, faro che illumina le notti del mondo. E ciò non tanto grazie alla magnificenza delle sue strutture o per la grandiosità delle sue costruzioni – come i monumenti in cui ci troviamo –, quanto attraverso la...” (continua)(continua a leggere)
“Come tante volte ci ha insegnato Papa Francesco, siamo chiamati a testimoniare la fede gioiosa in Gesù Salvatore. Perciò, anche per noi, è essenziale ripetere: Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente. È essenziale farlo prima di tutto nel nostro rapporto personale con Lui, nell’impegno di un quotidiano cammino di conversione. Ma poi anche,...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Versetti pericolosi
“Più spesso nella società e nella Chiesa si vanno affermando espressioni come valori non negoziabili… tolleranza zero… fare piazza pulita, termini che appartengono alle strutture di potere che difendono se stesse, ma che sono estranee al messaggio del Vangelo, la buona notizia che i credenti hanno l’impegno di vivere e annunciare. Ogni potere,...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza